Grande affluenza e consenso del pubblico per il Galà di
premiazione del Concorso Natale in Vetrinadel Distretto Malpensa
Nord Ticino che si è svolto domenica scorsa a Somma Lombardo con la
proclamazione dei vincitori.
In apertura il Presidente del Distretto Edoardo Favaron ha
sottolineato l’impegno dei comuni che si sono uniti per sostenere e rilanciare i
negozi di vicinato, grazie anche ad iniziative come il Concorso Vetrine che accrescono
in maniera importante la visibilità sul territorio dei nostri commercianti,
suscitando grande interesse da parte del pubblico e della stampa.
Favaron ha poi consegnato un riconoscimento speciale a Rosario
Pizzo per l’attività svolta in questi primi 10 anni di vita del Distretto come
responsabile dell’Ufficio Commercio di Somma Lombardo, comune capofila. Grazie
al grande lavoro di squadra il “Distretto che vola” è il primo ad
essere stato ufficialmente riconosciuto dalla Regione Lombardia nell’anno 2020.
Un’ottava edizione ricca di applausi, con uno spettacolo
coinvolgente organizzato e presentato da Barbara Gorlini, accompagnata
dalla comicità esilarante di Beppe Altissimi di Zelig Lab e
dell’illusionista mornaghese Ale Bellotto, su un palco splendidamente
allestito a tema natalizio con le scenografie tutte sommesi di Alfa Fashion
e Agricola Gia.ma e le decorazioni floreali di Ondoli Agristore di
Sesto Calende.
Immancabile il tocco di classe ed eleganza di InStyle Sesto
Calende che ha fatto sfilare in passerella i suo abiti da sera, con la partecipazione
della modella internazionale Renata Kurek e molte altre bellezze del
nostro territorio, tra cui Irina Serendiska, ex Miss Sesto Calende e
Miss Lago Maggiore, Federica Perucchetti, finalista regionale a Miss
Italia, la sestese Erika Liberatore e la promettente Ambra Mezzanotte
di soli 14 anni, con il trucco e le acconciature di Luana & Co.
e Katia Style Revolution.
Coinvolgenti le esibizioni di musica e ballo con l’apertura
del sassofonista Paolo Ghezzo accompagnato dai ballerini Sara Pedranti e
Matteo Tomasoni della scuola Frensys Dance di Somma Lombardo, per
passare poi al violino di Dafne Apollonio, interpretato in scena dal
maestro di tango Fabrizio Vallecoccia,sulle note del celebre
Astor Piazzolla.
Come ogni hanno sono stati consegnati premi e cotillon alle
vetrine vincitrici che sono state votate anche dal pubblico di Facebook grazie agli scatti
fotografici di Roberto Angero, Alberto
Zarini, Mauro Goi, Roberto Veronesi e
Silvia Dengo pubblicati online.
Al primo posto sul podio del Distretto ritorna La
Bottega di Angera, con la sua ricostruzione in miniatura della città, a cui
sarà dedicato un editoriale su Varese News.
Al secondo posto Alfa Fashion Abiti da Ballo di Somma
Lombardo, che riceve una consulenza gratuita del Business Coach Massimo
Dal Soglio.
Al terzo posto il Bar Roma di Sesto Calende, che ha
addobbato l’albero di Natale di Natale in vetrina con le foto dei propri
clienti e che riceve un coupon omaggio per attività digitali da parte
dell’agenzia WEBCREATIVI di Sesto Calende (test.webcreativi.it).
Alcuni omaggi sono
stati offerti anche da Il Piccolo
Ristoro, Tenuta Tovaglieri e Pizzeria Ristorante la Lanterna di Golasecca, Il Borghi Spa di Varano
Borghi e Dolcearte Pasticceria di Mornago.
L’evento si è chiuso in dolcezza
con il rinfresco offerta da Sant’Arialdo Angera e Maison Morotti Sesto
Calende, due attività di primo piano sul territorio per la produzione di
pasticceria artigianale.
L’augurio, come ogni anno, è che il 2020 veda una rinascita del commercio locale e delle iniziative volte a sostenerlo, come il Distretto si impegna a fare con il lancio di nuovi progetti che sono già sul tavolo di lavoro.
PREMI DISTRETTUALI
VINCITORI DEL
DISTRETTO
1 La Bottega di
Angera
2 Alfa Fashion Abiti da Ballo di Somma Lombardo
3 Bar Roma di
Sesto Calende
MIGLIORE ALLESTIMENTO
ESTERNO DEL DISTRETTO
L’Angolo
Fiorito di Somma Lombardo
MIGLIORE
VETRINA FLOREALE DEL DISTRETTO
Ondoli
Agristore di Sesto Calende
PREMI COMUNALI
SOMMA LOMBARDO
Premiano il Sindaco Stefano Bellaria, l’Assessore al
Commercio e Vice Presidente del Distretto Francesco Calò e il funzionario
Rosario Pizzo
1 L’Angolo Fiorito
2 Alfa Fashion
3 Ortopedia Cossia
Riconoscimento speciale alla Casa della Musica e
Pelletteria Zanetta per essere stati per generazioni un punto di riferimento
per il commercio sommese.
SESTO CALENDE
Premia il
Vice Sindaco e Presidente del Distretto Edoardo Favaron
1 Nikita
2 Biancospino
3 Bar Roma
Riconoscimento
Speciale a Ninna Mamma di Sesto Calende per il suo impegno nel sociale a
sostengo dei bambini di Aleppo
VARANO BORGHI
Premiano il Sindaco Maurizio Volpi e il Vice Sindaco
Stefano Carolo
1 Floricoltura Varanese
2 Tesori della Natura
3 Seven Bar
TAINO
Premia il Vice Sindaco Dario Baglioni
1 Tv Sat di
Emanuele Radice
2 Oceano
Lavanderia a Gettone
3 il Bello
delle Donne
GOLASECCA
Premia il sindaco Claudio Ventimiglia
1 Bar Centrale
2 Bar Cris
3 Panificio Marson
MORNAGO
Premiano il Consigliere Cristiano Marcolli e l’Assessore
Maurizio Bigarella
1 Ristorante Crugnolino
2 Dolcearte Pasticceria
3 Katia Style Revolution
ANGERA
Premiano il Sindaco Alessandro
Paladini Molgora e la Consigliera Francesca Burattinello
Domenica 12 gennaio 2020
alle ore 16.30 presso la sala Giovanni Paolo II in via Marconi 6 a Somma Lombardo,
si svolgerà
il galà di premiazione del concorso Natale
in Vetrina 2019, organizzato dal
Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino – il “Distretto che vola”.
Per questa ottava edizione sono sempre numerosi i commercianti in gara per i comuni di Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Somma Lombardo, Taino e Varano Borghi che si contenderanno i riconoscimenti comunali e distrettuali per aver addobbato le proprie vetrine e gli spazi aperti al pubblico a tema natalizio, seguendo la tradizione oppure in maniera più originale e divertente.
Al vincitore del Distretto sarà dedicato uno spazio editoriale su
Varese News che racconterà l’attività commerciale e la sua
storia, il secondo classificato riceverà una consulenza gratuita da parte del formatore e Business
Coach Massimo Dal Soglio mentre alla terza vetrina sul podiospetteràun coupon omaggio per attività di
comunicazione e marketing digitale offerto dell’agenzia WebCreativi (test.webcreativi.it) di Sesto Calende.
L’evento,
presentato come ogni anno da Barbara Gorlini, organizzatrice e direttrice
artistica, vedrà sul palco due artisti di
fama nazionale che hanno un particolare legame con il territorio: il comico Beppe Altissimi di Zelig Lab, sommese di adozione, e l’illusionista mornaghese Ale Belotto, che nel 2017 è salito sul podio del campionato italiano di magia Master of Magic, con l’accompagnamento musicale di Paolo
Ghezzo Dj & Sax,l’esibizione dei ballerini Sara Pedranti e
Matteo Tomasoni della scuola Frensys Dance di Somma Lombardo e la
partecipazione del maestro di tango Fabrizio Vallecoccia.
Un
momento speciale sarà dedicato alla moda e alla bellezza con gli splendidi
abiti di InStyle Abbigliamento di Sesto Calende, con la partecipazione della top model internazionale e stilista Renata Kurek e delle immancabili Dafne Apollonio e Erika Liberatore.
Durante
la serata saranno proiettate le foto di tutte le vetrine in concorso realizzate
con la collaborazione dei fotografi ufficiali Roberto Angero e Alberto
Zarini di Somma Lombardo, Fotosì di Castronno, Roberto
Veronesi e Silvia Dengo di Sesto Calende.
Il rinfresco conclusivo gratuito
saràofferto dalla pasticceria Maison Morotti di Sesto
Calende, un angolo di dolcezza inaugurato di recente nel centro
della città,e da Sant’Arialdo di Angera.
Per
l’organizzazione dell’evento si ringraziano gli sponsor Agricola Gia.Ma,
Luana&Co acconciature e Alfa
Fashion di Somma lombardo, Il Piccolo
Ristoro, Tenuta Tovaglieri e Pizzeria Ristorante la Lanterna di Golasecca, Ondoli Agristore di
Sesto Calende e Katia Style Revolution di Mornago.
Le foto delle vetrine
in gara sono visibili alla pagina Facebook del Distretto
Ennesimo successo di pubblico e di gradimento per il Galà di premiazione di Natale in Vetrina che si è svolto domenica scorsa 13 gennaio al Teatro Comunale di Varano Borghi.
L’evento, ideato dal Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino – il “Distretto che vola”, con il sostegno di ConfCommercio Ascom Gallarate Malpensa e Varese, è giunto quest’anno alla sua 7ma edizione.
Un plauso è stato dedicato al Presidente del Distretto Edoardo Favaron che ha saputo mantenere viva l’iniziativa coinvolgendo anche in questa edizione oltre 100 attività commerciali degli otto comuni in gara.
L’evento, presentato da Barbara Gorlini, titolare dell’agenzia WEBCREATIVI e direttrice artistica dello spettacolo, è stato animato dalla coinvolgente simpatia di Germano Lanzoni, volto de “il Milanese Imbruttito”, che ha ironizzato sulla figura dell’imprenditore moderno alle prese con fatturazione elettronica e codici univoci e ha ringraziato il pubblico per il calore e la partecipazione ricordando che il valore più grande, aldilà delle logiche di business, è sempre e comunque il proprio Tempo.
Sul palco anche le splendide modelle di InStyle Abbigliamento di Sesto Calende, tra cui le bellissime Dafne Apollonio, Erika Liberatore, Irina Serendiska (Miss Sesto Calende e Miss Lago Maggiore 2014) e la top model internazionale e stilista Renata Kurek, con gli accompagnamenti musicali di Dj Charly Guerrero e Paolo Ghezzo Sax.
Emozionante l’esibizione dei piccoli cantanti del Fiorino d’Argento di Varano, la manifestazione ispirata allo Zecchino d’Oro che quest’anno ha compiuto 40 anni, organizzata dal Gruppo Evviva Noi di Gianna Beldì.
Sul tradizionale maxi schermo sono state proiettate le foto di tutte le vetrine in concorso realizzate con la collaborazione di Roberto Angero e Alberto Zarini di Somma Lombardo, Fotosì di Castronno, Roberto Veronesi di Sesto Calende e Francesco Ponti di Angera.
Per l’organizzazione dell’evento si ringraziano tutti gli sponsor:
Allestimento palco: Floricultura Varanese e Mario Gianello di Somma Lombardo
Omaggi floreali: il Papavero di Mornago
Omaggi ai vincitori: Il Piccolo Ristoro, Tenuta Tovaglieri e Pizzeria Ristorante la Lanterna di Golasecca, Katia Style Revolution di Mornago [https://www.stylerevolution.it/]
Trucco e acconciature: Immagine Acconciature di Rosa Olivo
Buffet e materiali di consumo: I Tesori della Natura di Varano e Easy Service di Varese [http://www.monousostore.com].
Le foto e i video dell’evento sono disponibili sulla pagina Facebook del Distretto https://www.facebook.com/ildistrettochevola
FOTO DI ROBERTO VERONESI:
FOTO DI ANGELO COLOMBO:
TUTTI I VINCITORI DEL CONCORSO
SESTO CALENDE Consegna i premi l’Assessore al Commercio e Presidente del Distretto Edoardo Favaron
1) NINNAMAMMA
2) LA BOUTIQUE DEL GUSTO
3) GIOIELLERIA FONTANA
SOMMA LOMBARDO Consegna i premi l’Assessore al Commercio Ilaria Ceriani
1) MONES FIORI
2) ERBORISTERIA ERBALUNA
3) DAI RAGAZZI DEL ‘93
MORNAGO Consegnano i premi il Sindaco Davide Tamborini, l’Assessore e Vice Sindaco Maurizio Bigarella e l’Assessore alla Cultura Giovanna Bea
1) KATIA STYLE REVOLUTION
2) IL PAPAVERO
3) VIERO FIORI
GOLASECCA Consegna i premi il sindaco Claudio Ventimiglia
1) BAR CRIS
2) BAR CENTRALE
3) LAVANDERIA LA BOUTIQUE DEL PULITO
TAINO Consegnano i premi il Sindaco Stefano Ghiringhelli e il Consigliere Marco Buzzini
1) OSTERIA AGNELLO
2) GIDIN TV SAT
3) EXE’ PARRUCCHIERE
VARANO BORGHI Consegnano i premi il Sindaco Rosario Calcagno e il Consigliere Stefano Carolo
1) IMMAGINE ACCONCIATURE
2) NON SOLO INTIMO
3) EX AEQUO: BAR IL GIAMBELLINO e ERBORISTERIA TESORI DELLA NATURA
ANGERA Consegnano i premi il Sindaco Alessandro Paladini Molgora e l’Assessore al Commercio Valeria Baietti
1) LA BOTTEGA DI ANGERA
2) MON JARDIN – ATELIER FLORAL
3) EX AEQUO: IL NETTARE DI GIUGGIOLE e IL GLICINE
MERCALLO Consegnano i premi il Sindaco Andrea Tessarolo e il Consigliere Tina Mancuso
1) FIORDALISA
2) BAR AZZURRA
3) EX AEQUO: LA DOLCE VITA STILE & IMMAGINE e SARA HAIR STYLIST
PREMIO ASSEGNATO DA WEBCREATIVI
Vince un coupon del valore di 100 euro utilizzabile per i servizi di comunicazione e marketing digitale offerti dall’agenzia la vetrina più cliccata di Varano Borghi ERBORISTERIA TESORI DELLA NATURA.
PREMIO SPECIALE ASSEGNATO DAL PRESIDENTE DEL DISTRETTO EDOARDO FAVARON
Premio speciale del Presidente all’attività di ristorazione sommese DAI RAGAZZI DEL ’93, avviata di recente da una coppia di giovani imprenditori.
MIGLIOR VETRINA FLOREALE DEL DISTRETTO
Il Papavero di Mornago
MIGLIOR ALLESTIMENTO DEL DISTRETTO
Floricoltura Varanese di Varno Borghi
I CLASSIFICATO DEL DISTRETTO
La Bottega di Angera
II CLASSIFICATO DEL DISTRETTO
Bar Centrale di Golasecca
III CLASSIFICATO DEL DISTRETTO
Ninnamamma di Sesto Calende
Giovedì 25 ottobre h 15.00 Webcreativi curerà il workshop dal titolo:
Bot per franchising e network di aziende: come gestire i chatbot per i propri affiliati – senza impazzire
Il workshop sarà interessante per brand, business manager e franchisor che potranno scoprire come gestire il proprio network attraverso strumenti di conversazione su Messenger.
In questa occasione presenteremo WebbyBot, il nostro sistema di intelligenza artificiale programmato per interagire con i clienti online tramite Facebook Messenger. WebbyBot fornisce un servizio innovativo di customer care aumentando la brand awareness e generando nuove opportunità di vendita online.
Come molti di voi conosco e utilizzo Facebook Messenger da tantissimi anni, con Whatsapp è il mio sistema di messaggistica istantanea preferito, ma a quanto pare siamo in molti a preferirlo per le nostre conversazioni digitali visto che ha superato il miliardo di utenti attivi ogni mese fin dal giugno del 2016.
Nel corso della sua “breve” storia Facebook Messenger si è evoluto costantemente aggiungendo continuamente nuove funzioni come ad esempio gli Instant Games e la Messenger Day per caricare immagini e video che rimangono visibili a tutti i contatti per un lasso di tempo uguale a 24 ore oppure la versione lite di Messenger per gli utenti che hanno connessioni lente e per coloro che posseggono uno smartphone con specifiche tecniche insufficienti per supportare la versione tradizionale dell’app. e tante altre funzioni…
L’innovazione più potente tuttavia è stata nell’aprile del 2016 quando Facebook annunciò l’introduzione dei Chatbot su Messenger scatenando eccitazione e fermento tra gli addetti del settore per l’innegabile impatto che i Bot promettevano di dare!
Per quanto mi riguarda la prima cosa che ho pensato fu che i chatbot avrebbero aperto un nuovo scenario per automatizzare le conversazioni con i propri clienti da parte delle aziende, con il passare del tempo e attraverso l’esperienza maturata in questi ultimi 2 anni ho capito che una migliore e più semplificata gestione del Customer Care è solo uno dei vantaggi che i Chatbot Messenger possono offrire.
Sviluppando un Chatbot Messenger è infatti possibile agevolare le risposte più ricorrenti che vengono fatte nelle normali chat oppure telefonicamente ma anche tante altre cose, ad esempio:
Creare liste di utenti interessati senza l’obbligo di lasciare email e numero di telefono;
Inviare delle notifiche con le proprie novità agli iscritti di queste liste;
Vendere prodotti e servizi direttamente in chat senza obbligare l’utente a uscire da Facebook;
In poche parole… grazie a un Chatbot Messenger possiamo comunicare e fare marketing come era inimmaginabile fare prima!
A questo punto molti di voi, come mi è successo spesse volte con i nostri clienti, si staranno facendo delle domande alle quali ho cercato di rispondere in questo post.
Cos’è un Chatbot Messenger?
E’ un software basato sull’Intelligenza Artificiale, in grado di simulare una conversazione intelligente con gli utenti che interagiscono sulla chat Facebook Messenger.
Come può essere utilizzato?
A supporto del customer care per offrire agli utenti aiuto e risposte, per diffondere notizie e novità.
Dove risiede il Chatbot?
Nella pagina facebook e nel Sito Web. Quando l’utente mette un like scrive un commento, toglie un like il BOT potrebbe interagire con l’utente per ringraziarlo oppure chiedergli spiegazioni. Di recente Facebook ha creato un set di pulsanti che se cliccati aprono una conversazione diretta con gli utenti attivando automaticamente il Chatbot.
Quanti utenti utilizzano Messenger?
Facebook Messenger ha superato il miliardo di utenti attivi ogni mese fin dal giugno del 2016.
Meglio un Chatbot oppure un’app.?
Chatbots vs App è una battaglia in corso con meno App che vengono alla luce ogni giorno e più chatbots che appaiono ogni giorno. Le app tradizionali richiedono, per lo meno, di essere scaricate dall’app store, poi c’è la seccatura di registrarsi o collegarla a un account Google o Facebook attivo. E se ciò non bastasse, bisogna dedicare del tempo a imparare a navigare nella sua interfaccia utente. Con i chatbot, nulla di tutto ciò! Stiamo parlando di download zero, registrazioni, curve di apprendimento o aggiornamenti – assolutamente nulla. In altre parole, è semplice.
A quali aziende potrebbe servire un Chatbot?
A qualunque azienda o professionista che vogliono dare una risposta rapida e precisa ai propri prospect e clienti. Ricevere una risposta rapida e precisa da un’azienda semplicemente mandandole un messaggio è qualcosa che viene decisamente apprezzato da gran parte degli utenti. Secondo Oracle, nel 2020 l’80% delle aziende offrirà ai propri clienti interazioni con chatbot.
Come creare un Chatbot Messenger?
Il primo Chatbot nacque nel 1966 dalla mente dell’informatico Joseph Weisenbaum, all’epoca servivano significati skill per sviluppare un Chatbot, oggi ci sono dei tools che ne facilitano lo sviluppo, vi cito i due che ritengo essere i migliori e più diffusi. I Chatbot creati con questi sistemi possono inviare contenuti pianificati, inviare messaggi a tutti gli utenti simultaneamente (broadcast) e chattare fornendo risposte alle domande più comuni.
Chatfuel;
Chatfuel è stato uno dei primi strumenti disponibili a permettere la creazione di bot senza richiedere programmazione. E’ molto semplice da usare, permette di creare bot che interagiscono su Facebook Messenger con una curva di apprendimento ragionevole.
Manychat;
ManyChat come Chatfuel permette di creare Chatbot per Facebook Messenger abbastanza velocemente. I bot creati possono inviare contenuti pre-programmati, inviare messaggi a tutti gli utenti simultaneamente (broadcast) e chattare fornendo risposte pre-programmate alle domande più comuni.
Webbybot;
Webbybot è la nostra App. realizzata sulla base della nostra esperienza maturata da poco meno di una paio d’anni a questa parte nello sviluppo di Chatbot per i nostri clienti. Con Webbybot sviluppiamo Bot che gestiscono sia grandi che piccoli progetti; da una grande rete di agenzie immobiliari al customer care di: palestre, centri medici, ecommerce, ristoranti, spa e centri estetici e tante altre medio piccole attività. Webbybot è altamente pewrosnalizzabile e permette ad esempio di gestire da un’unica interfaccia più sedi risparmiando tempo e denaro.
Posso creare un Chatbot autonomamente?
Ni 🙂 Con una qualunque delle tre piattaforme citate, così come tante altre, “teoricamente” potresti creare autonomamente un chatbot tuttavia affinchè funzioni e sfrutti al meglio le sue caratteristiche il consiglio è di rivolgersi a un’agenzia oppure a un professionista esperto.
Come promuovere un Chatbot Messenger?
Collega il Chatbot al tuo sito. Ad esempio, un visitatore del tuo sito vuole conoscere i dettagli di un servizio che offri. Vede l’icona di Messenger, apre la chat e fa la sua domanda.
Da qualche tempo creando una Campagna “Traffico”, solitamente usata per portare visitatori su Landing Page, hai l’ opzione della destinazione, fra cui c’è anche Messenger nel quale risiede il tuo Chatbot.
Utilizzando il QR CODE di Messenger su vetrofanie, biglietti da visita, documenti quali: fatture o ddt, messaggi di posta elettronica, cartelloni pubblicitari… Se sei admin di una pagina Facebook, trovi il codice della tua pagina nella sezione “Messaggi”, da cui puoi scaricarlo in diversi formati.
Altri suggerimenti?
Poniti degli obiettivi, come abbiamo visto un Chatbot offre parecchie possibilità: customer care, catturare utenti attraverso i social media facendo delle campagne Facebook ADS, inviare notifiche con sconti e novità e molto altro…
Non fare una scelta rigida nel gestire le risposte ti consigliamo un MIX tra conversazione con un operatore, risposte guidate oppure automatiche.