La Search Engine Optimization (SEO) è considerata una delle arti oscure del digitale.
Le menti più fervide la paragonano a un gioco oscuro del gatto col topo tra Google e le persone in stanze scure con schermi pieni di codice.
Tuttavia, i principi della SEO sono abbastanza “facili” da afferrare, tutto o quasi si gioca con collegamenti e citazioni verso il nostro sito per aumentare la sua autorevolezza.
I motori di ricerca avanzati come Google per trovare i collegamenti hanno un duro lavoro da fare – hanno bisogno di creare un sistema in cui possono classificare tutti i siti web di tutto il mondo in base a una query che qualcuno digita in un motore di ricerca e hanno una frazione di secondo per classificarli, ma non solo… devono pure individuare la pertinenza dei link, e capire che alcuni collegamenti sono più importanti di altri (ad esempio uno dal Corriere Della Sera è più prezioso di uno da una piccola impresa locale).
Allora, dove si trovano i link?
Directories – Le directory sono un luogo fondamentale dove inserire un link al vostro sito, anche se molti dei miei colleghi sono certo che staranno storcendo il naso di fronte a questo primo suggerimento.
Alcune directory sono Libere (come Dmoz) e altre a pagamento (ad esempio pagine gialle) – ma chi lo fa attraverso di esse riesce ad avere una buona autorità grazie a questi spesse volte tanto trascurati collegamenti.
Fornitori e Clienti – potrebbero essere un’altra “facile” opportunità di link-building a portata di mano con le persone e/oppure le aziende con cui si lavora più a stretto contatto.
Blogging – Questo sistema ha tre vantaggi SEO – in primo luogo, il vostro sito sarà aggiornato regolarmente cosa che hai motori di ricerca piace.
In secondo luogo, il vostro blog può essere condiviso sui social media, che genereranno co-citazioni che incrementano il valore SEO.
Il vantaggio finale è che il vostro blog – se il contenuto è abbastanza interessante può essere seguito e linkato spontaneamente da altri blogger e siti web.
Bloggers – Questo è diverso dal paragrafo sopra – si tratta di CHIEDERE (per esempio inviando dei campioni del vostro prodotto …) a un blogger di scrivere sul vostro prodotto e fornendo un link.
Ma Google nella persona di Matt Cutts, ha dichiarato che questa tattica “è morta”. Io non ci credo! Ma zero giuro.
Social Media – sono un ottimo sistema per generare link e valore SEO per il vostro sito.
Ricordate, i motori di ricerca stanno cercando di fare riferimento ai loro utenti per capire quali sono i migliori contenuti di qualità – e quale giudizio potrebbe essere migliore di quello degli utenti sui Social ?
Sono certo che diventerà sempre più significativo per la SEO in futuro.
Il miglior suggerimento in assoluto ?
Concentrarsi sugli utenti.
🙂
Siamo una Web Agency di Sesto Calende, Varese, con una sede in partnership negli Stati Uniti, Florida. Realizziamo progetti di comunicazione e web marketing a 360°, dal sito internet e e-commerce alla gestione dei social, dalle campagne di Adwords al posizionamento SEO sui motori di ricerca, realizzazione di video e web TV, eventi e digital PR.