Google Map Maker è un servizio collaborativo progettato e distribuito da Google IncGoogle Maps.
Il progetto è simile a OpenStreetMap, e permette di espandere le mappe schedate dal servizio di mappe Google Maps, creato e distribuito dalla stessa società.
Fonte WIKIPEDIA
E’ bene chiarire che non siete di fronte a una novità assoluta tuttavia “la cosa nuova” sta nel fatto che da pochissimo anche in Italia si possono suggerire a Google aggiornamenti alle mappe con dati locali.
Google Map Maker si basa su uno dei verbi più di moda su Internet, la condivisione !
Google si aspetta un aiuto da tutti noi per aiutarlo a recensire nuovi luoghi oppure per aggiornarne le informazioni che una volta ricevute ed esaminate, se valide, verranno inserite in automatico su Google Maps (in versione desktop e device mobili) e Google Earth.
L’annuncio ufficiale arriva direttamente dal Google Italy Blog.
Come si fa ad aggiungere oppure aggiornare un luogo con Google Map Maker ?
Bisogna collegarsi alla pagina ufficiale e con un minimo di pazienza capire il funzionamento dell’applicazione.
Tutte le modifiche che verranno inserite possono corrette in caso di errore e per ogni azione avrete a disposizione delle pratiche indicazioni che vi guideranno nella modifica.
Ho fondato WEBCREATIVI nel 2012 con l’idea di connettere le aziende ad una rete di professionisti del digitale che collaborano in crowd sourcing, sulla base delle professionalità richieste dal cliente.
All’interno del Team, mi occupo dello gestione dei progetti sviluppando strategie di Comunicazione e Web Marketing per la visibilità di prodotti e servizi nella rete.
Una notizia davvero interessante, negli Stati Uniti è in funzione da alcuni anni e a mio parere dando un’occhiata alle mappe americane si vede.