Momento di bilanci per Twitter che nei giorni scorsi ha lanciato un hashtag, #YearOnTwitter, con tutti i top tweet del 2015 cinguettati dagli utenti in Italia e nel mondo.
Per quanto riguarda il nostro Paese a guidare la classifica è senza dubbio #Expo2015, la grandissima esposizione universale, visitata da oltre 21 milioni di persone, che ha portato l’Italia al centro del mondo per sei mesi. Moltissimi gli utenti Twitter che hanno condiviso online la loro esperienza a suon di cinguettii come coloro che hanno interrogato @AskExpo, il primo servizio di ‘social customer care’ nato per l’occasione.
Expo figura anche come top tweet del 2015 nella categoria notizie mentre nel settore dedicato strettamente alla politica è #MatteoRenzi a guidare la top ten davanti a #M5S, #Salvini, #Pd e #Berlusconi con #PapaFrancesco ad occupare la nona posizione in classifica. Grande risalto da parte degli utenti italiani hanno avuto anche gli hashtag dedicati agli Us Open di tennis con la finale Pennetta-Vinci e la campagna #Romasonoio promossa da Alessandro Gassman per ripulire la capitale. Mentre a dominare in ambito strettamente calcistico sono #seriea, #calciomercato e #Juventus per quanto riguarda i programmi tv più di tendenza tendenza troviamo #Amici14, #Sanremo2015 e #XF9.
A livello globale invece egli hashtag più utilizzati riguardano le vicende più tragiche che hanno sconvolto il mondo, #JeSuisParis e #PrayForParis in testa, o cause di interesse sociale, come #BlackLivesMatter e #MarriageEquality. Spazio anche alle grandi stelle della musica dove a spopolare in rete sono i membri degli One Direction e il rapper Kanye West.
Ho fondato WEBCREATIVI nel 2012 con l’idea di connettere le aziende ad una rete di professionisti del digitale che collaborano in crowd sourcing, sulla base delle professionalità richieste dal cliente.
All’interno del Team, mi occupo dello gestione dei progetti sviluppando strategie di Comunicazione e Web Marketing per la visibilità di prodotti e servizi nella rete.